8 febbraio 2021 La Regione Lazio ha istituito nelle scuole il progetto “Io non odio”, un percorso di sensibilizzazione sui temi del contrasto della violenza maschile contro le donne e degli stereotipi di genere, della promozione della parità di genere e delle pari opportunità. Il progetto dedica un appuntamento al “Premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”, istituito in memoria delle due ragazze vittime di un brutale episodio di violenza avvenuto a San Felice Circeo il 1° ottobre 1975. Lo scopo del Premio è quello di stimolare nelle scuole un dibattito sul tema della violenza di genere, sollecitando la riflessione dei giovani attraverso lo sviluppo di un proprio senso critico e di una propria coscienza civile, e orientandoli verso stili di vita rispettosi di sé e degli altri. Il problema della violenza sulle donne infatti deve essere affrontato da tutta la società poichè è un problema strutturale, ostacolo fondamentale al raggiungimento dell’uguaglianza “sostanziale” tra uomini e donne, così come auspicato dall’art. 3 della nostra Costituzione. Durante la presentazione del Premio sono state trasmesse le testimonianze di rappresentanti della Regione Lazio, dello scrittore Edoardo Albinati (compagno di scuola di due dei colpevoli del massacro del Circeo), dei familiari delle due vittime e del giudice Maria Monteleone. Hanno partecipato le attrici Veronica Pivetti e Anna Ferzetti che ha letto il racconto fatto da Donatella Colasanti. |