RETE DELLE RISORSE
Intervista a Marzietta Montesano referente del Pool di intesa
Nel novembre 2017 è stato attivato presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea di Roma un pool di intesa, cioè un gruppo multidisciplinare che accoglie le persone vittime di violenza: principalmente donne, ma anche uomini, bambini, anziani. Spiega Marzietta Montesano, infermiera epidemiologa e referente del pool, che le assistite provengono direttamente dal Pronto Soccorso dell’Ospedale che segue un protocollo contrassegnato dal “Codice Rosa” che garantisce non solo assistenza fisica e psicologica ma anche informazioni giuridiche. Successivamente si mantiene comunque il contatto con la vittima, fornendole tutti i riferimenti degli specialisti – operatori sanitari, medici, psicologi, assistenti sociali, avvocati – e delle associazioni presenti sul territorio. Un altro aspetto fondamentale è l’ottimo rapporto instaurato da pool con le Forze dell’Ordine, tanto è vero che dal 2018 i colpevoli di violenza sono stati rapidamente arrestati, grazie anche all’applicazione del Codice Rosso (legge dello stato contro la violenza domestica e di genere) che prevede che la vittima debba essere ascoltata entro tre giorni dalla richiesta di aiuto. Concludendo la dottoressa Montesano afferma che il problema della violenza, fisica o psicologica, va affrontato da tutta la società, promuovendo campagne culturali e di sensibilizzazione, affinchè certi comportamenti violenti non possano più essere considerati “normali”. |
RETE SERVIZI TERRITORIALI
10 ottobre 2020
Intervento della Dott.ssa Anna Colucci, Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione (UO RCF), Istituto Superiore di Sanità
|